• auto
  • autosprint
  • motosprint
  • in moto
  • network
    • corriere dello sport
    • tuttosport
    • sport network
    • conti editore
  • Edicola

Guerin Sportivo – GS

  • Home
  • Archivio
  • Edicola
  • Calcio
  • Formula 1
  • Basket
  • Tennis
  • Altri sport
  • Televisione
  • Home/
  • Tennis/
  • La vecchia Italia di Davis e Fed Cup
Tennis
US Open Tennis

La vecchia Italia di Davis e Fed Cup

Stefano Olivari/ Lascia un commento/ 1068/ 0

Nel tennis mondiale dominano i trentenni e nel suo piccolo anche quello italiano segue la tendenza. Domani a Mar del Plata gli azzurri tornano in Coppa Davis dove l’avevano lasciata lo scorso luglio a Pesaro, cioè contro l’Argentina che nel frattempo ha ottenuto una storica vittoria nella competizione a squadre che conta soltanto per chi la vince. Un’Argentina minore, senza Del Potro, Delbonis e Zeballos, che ha recuperato soltanto in extremis Schwartzman e che potrebbe anche perdere contro l’Italia di Barazzutti, dove Fognini e Seppi (in ballottaggio con Lorenzi) sembrano in buona forma, mentre il rientro di Bolelli in doppio è un’incognita. Già tre anni fa gli azzurri vinsero a Mar del Plata: il fattore campo è sempre importante, ma il tennis non è il calcio.

Intanto la capitana delle donne Tathiana Garbin ha annunciato la squadra che scenderà in campo fra dieci giorni a Forlì contro la Slovacchia: anche qui poca scelta, pochissima dopo la squalifica della Giorgi che in ogni caso si sarebbe chiamata fuori e la pausa che si è presa la Vinci per dare il massimo nel suo ultimo (?) anno nel circuito, con la trentenne Errani e la trentasettenne Schiavone schierate contro una Slovacchia dimezzata, priva della Cibulkova e della Kucova, con spettatrici le giovani Paolini (21 anni) e Trevisan (23), entrambe oltre la posizione numero 200 del ranking.

Il discorso sull’età media del tennis è ormai diventato una lagna insopportabile , visto che nei primi 100 uomini del mondo ci sono soltanto 8 Under 21 (Kyrgios, Alexander Zverev, Medvedev, Chung, Nishioka, Tiafoe, Fritz e Donaldson)  e fra le prime 100 donne la situazione è soltanto di poco migliore (9: Kasatkina, Ostapenko, Konjuh, Siniakova, Osaka, Chirico, Dodin, Bellis e Bencic), e non si capisce perché l’Italia dovrebbe andare in controtendenza. Il problema è che da noi nemmeno si intravvedono i trentenni di domani, in grado di avvicinarsi ai buoni risultati ottenuti da questa generazione di uomini e agli eccellenti delle donne. Chi parla di maturazione lenta, cultura mediterranea, mammismo, eccetera, forse non ricorda cosa facevano a 21 anni la Schiavone (quarti di finale al Roland Garros) e tutti gli altri, da Seppi alla Pennetta a Fognini, già stabilmente nei primi 100 del mondo. C’era almeno il potenziale e lo si poteva dire senza il senno di poi.

Condividi
← Precendente F1 Quiz: indovina il casco raffigurato – AGGIORNAMENTO
Successiva → F1, Sky e le scelte tv in Italia ed in Inghilterra

Scritto da Stefano Olivari

Visualizza tutti gli articoli di Stefano Olivari

Articoli correlati

  • Nadal

    Nadal e il suo anno da Grand Slam

  • Graf 1987

    Steffi Graf numero uno del mondo

  • Federer

    Un grande Federer in un piccolo Wimbledon

  • Nastase

    La battuta scorretta di Nastase

  • Fognini

    Da Panatta a Fognini, l’Italia che batte i numeri uno

Lascia un commento Cancella la risposta

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblicoI campi obbligatori sono segnati *

Edicola
GK_11_001.p1 Guerin Sportivo – Novembre 2017

Il Guerin Sportivo numero 11 è in edicola dal 10 di ottobre. In questo numero: Il protagonista -...

Sondaggi

Ci spiace non ci sono sondaggi disponibili in questo momento
  • Archivio sondaggi

Seguici su Twitter

Tweet di @GuerinSportivo

Archivio per mese

Categorie

Tag

Adriano Galliani Antonio Conte Barcellona Basket Brasile 2014 Calcio Calciomercato Cesare Prandelli Champions League champions league Cristiano Ronaldo Da non perdere Euro2016 Euro 2016 Europa League Europei Fifa Fiorentina Formula 1 Francesco Totti Guerin Basket guerin quiz Indiscreto Inter Italia Juventus juventus La nostra storia Lazio Mario Balotelli Massimiliano Allegri Massimo Moratti Milan Mondiale Napoli Nonsolocalcio Pagellone Premier League Roberto Mancini Roma Sampdoria Serie A Serie A Silvio Berlusconi tennis

Commenti recenti

  • marco benecchi su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Dario Tamè su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Stefano su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • giovanni del giudice su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Antonio Caminiti su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO

I video di Guerin Sportivo

CONTI EDITORE Srl - via del Lavoro, 7 - 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna)

Tel. 051.6227111 - Fax 051.6227314 - Capitale Sociale € 1.550.000 I.v.

R.E.A. Bologna n. 192045

Partita IVA: 00500101209 Reg. Impr. Bo-cod fisc. n° 00301290375