La vicenda del kneeling, cioè dell’inginocchiarsi durante l’esecuzione dell’inno nazionale americano, invece che ascoltarlo in piedi, era nella NFL iniziata ben prima della presidenza Trump visto che era stata ispirata da Leggi tutto →

La vicenda del kneeling, cioè dell’inginocchiarsi durante l’esecuzione dell’inno nazionale americano, invece che ascoltarlo in piedi, era nella NFL iniziata ben prima della presidenza Trump visto che era stata ispirata da Leggi tutto →
Jake La Motta ha lasciato questa terra a 95 anni, nonostante in vita sua non si sia mai risparmiato né sul ring (106 incontri in 13 anni di carriera) né fuori. Leggi tutto →
Un gesto eroico, quasi di altri tempi. Il pilota francese Johann Zarco su Yamaha Tech3 ci ha regalato ieri pomeriggio una bellissima pagina di sport sul finale del Gp d’Italia della Leggi tutto →
Quella appena conclusa è stata una pessima edizione degli U.S. Open, sia al maschile sia al femminile, ma fra qualche annuo leggendo gli albi d’oro quasi nessuno se ne ricorderà. Rimarrà Leggi tutto →
I settanta anni di Roger De Vlaeminck, nato a Eeklo il 24 agosto del 1947, sono un ottimo pretesto per ricordare gli anni, ma sarebbe meglio dire decenni, in cui il Leggi tutto →
Le discussioni su chi sia stata la giocatrice di tennis più forte di tutti i tempi sono affascinanti e senza una risposta certa, per tante ragioni: superfici in passato davvero molto Leggi tutto →
Il Mondiale di atletica di Londra si è concluso per l’Italia con un tremendo trentottesimo posto, a pari merito con la Svizzera, nella classifica che tiene conto dei cosiddetti finalisti, cioè Leggi tutto →
Il disastroso Mondiale di Londra ispira agli appassionati italiani di atletica molti amarcord, alcuni giustificati e altri invece da contestualizzare. A trent’anni di distanza non sappiamo in quale categoria inserire la Leggi tutto →
Il buon Mondiale che ha disputato Filippo Tortu, a Londra eliminato con onore nelle semifinali dei 200 metri, fa sognare un’atletica italiana affamata di medaglie o anche soltanto di personaggi in Leggi tutto →
Speriamo che l’anno prossimo Usain Bolt provi a diventare un giocatore del suo Manchester United, o al limite torni al cricket, ma che non ceda alla tentazione di mettersi ad inseguire Leggi tutto →