Cari Guerinetti, bentrovati a tutti con il nostro consueto appuntamento con i F1 Quiz!
Quello che vi chiediamo questa settimana è di riconoscere a chi appartiene il casco raffigurato. Come sempre, nessun premio in palio: solo la possibilità di divertirsi o comunque di mettere in discussione le proprie conoscenze relative alla massima serie motoristica.
Appuntamento a Giovedì con la soluzione del presente quiz.
Buon divertimento!
AGGIORNAMENTO 19 GENNAIO.
Cari Guerinetti, bentrovati a tutti! Nel ringraziarvi come sempre per l’affetto con cui seguite questi nostri quiz legati alla Formula 1, andiamo a svelare la soluzione del quiz di questa settimana.
Come avete rilevato tutti, il casco raffigurato era quello usato da Keke Rosberg in Williams durante il mondiale 1984 (complimenti a Dario Tamè, l’unico ad aver individuato l’anno corretto).
Come ci spiega Fabio Giacomo Cobianchi, ” Il casco di Rosberg è realizzato dalla Sid Mosca, che collaborava già con Emerson Fittipaldi ed Ayrton Senna. Con Keke la scelta fu di aggiungere un disco in blu sulla parte superiore del casco, qualcosa cominciò a diventare popolare in quegli anni e fino a metà degli anni 90, oltre un rettangolo dello stesso colore intorno alla visiera.Il lato e posteriore della barra blu originale cambiato in un colore leggermente più leggero, utilizzando come forma diversi rettangoli con angoli arrotondati con un design molto simile a quello di Didier Pironi, un altro pilota del momento. Il nome di Keke scritto sul lato inferiore dello scafo, che è stato utilizzato fino al 1983. Nel 1984 il casco di Rosberg cambia design, i colori si alternavano dal chiaro al blu, una sottile linea nera che accompagna ciascuna delle aree di colore, il disco e la zona visiera rimasero in msmo blu scuro, dando un interessante contrasto giallo. Inoltre, questi colori hanno lavorato molto con gli sponsor della Williams. Suo figlio, Nico Rosberg, ha reso omaggio con un progetto iniziale che utilizzava gli stessi colori come suo padre, anche se un po ‘diverso. Con un modello che ricorda le fiamme, il figlio del campione del mondo 1982 è stato in grado di utilizzare il giallo e il blu, con colori più moderni. Il design è rimasto fino al 2010, quando ha sostituito l’azzurro con il colore della Mercedes grigia. Nel 2011 è diventato un design molto più giallo e nel 2014 si allontanò definitivamente dai colori del padre.”
Complimenti, quindi ai vincitori di questa settimana, che sono: Dario Tamè (per aver indovinato possessore del casco, squadra in cui militava e stagione); Marco Benecchi, Andrea Pavoni, Victor, Giovanni Del Giudice, Stefano e Fabio Giacomo Cobianchi per aver individuato correttamente possessore del casco e squadra in cui militava.
Appuntamento alla prossima settimana con un nuovo F1 Quiz!
Rüdiger Franz Gaetano Herberhold
Twitter: @ruggero81
7 Commenti
Lascia un commentoÈ il casco di Keke Rosberg. Direi più che quello utilizzato nel 1982, anno in cui diventò campione del mondo di Formula 1, quello utilizzato nel 1984 / 1985, anni in cui la Williams adottò i motori Honda e cambiò sponsors e colori
Il casco è quello di Keke Rosberg del 1982, l’anno in cui diventerà campione del mondo ed anche il primo finlandese a vincere l’iride in F.1. Il casco di Rosberg è realizzato dalla Sid Mosca, che collaborava già con Emerson Fittipaldi ed Ayrton Senna. Con Keke la scelta fu di aggiungere un disco in blu sulla parte superiore del casco, qualcosa cominciò a diventare popolare in quegli anni e fino a metà degli anni 90, oltre un rettangolo dello stesso colore intorno alla visiera.Il lato e posteriore della barra blu originale cambiato in un colore leggermente più leggero, utilizzando come forma diversi rettangoli con angoli arrotondati con un design molto simile a quello di Didier Pironi, un altro pilota del momento. Il nome di Keke scritto sul lato inferiore dello scafo, che è stato utilizzato fino al 1983. Nel 1984 il casco di Rosberg cambia design, i colori si alternavano dal chiaro al blu, una sottile linea nera che accompagna ciascuna delle aree di colore, il disco e la zona visiera rimasero in msmo blu scuro, dando un interessante contrasto giallo. Inoltre, questi colori hanno lavorato molto con gli sponsor della Williams. Suo figlio, Nico Rosberg, ha reso omaggio con un progetto iniziale che utilizzava gli stessi colori come suo padre, anche se un po ‘diverso. Con un modello che ricorda le fiamme, il figlio del campione del mondo 1982 è stato in grado di utilizzare il giallo e il blu, con colori più moderni. Il design è rimasto fino al 2010, quando ha sostituito l’azzurro con il colore della Mercedes grigia. Nel 2011 è diventato un design molto più giallo e nel 2014 si allontanò definitivamente dai colori del padre.
Pilota: Keke Rosberg
Scuderia: Williams
Stagione: 1982
KEKE ROSBERG 1982?
Keke Rosberg negli anni alla Williams
Keke Rosberg 1982
Keke Rosberg nel 1982, poi vinse il campionato del mondo di F1