Cari Guerinetti, bentrovati a tutti con il nostro consueto appuntamento con i F1 Quiz!
Obiettivo di questa settimana è indovinare dalla fotografia raffigurata di quale Gp si tratta. Come sempre, nessun premio in palio: solo la possibilità di divertirsi o comunque di mettere in discussione le proprie conoscenze relative alla massima serie motoristica.
Quello che vi chiediamo oggi, quindi è questo: tanto per cominciare di quale Gp si tratta, individuando il paese in cui si è corso, l’anno della gara e, oltre ai tre piloti raffigurati in primo piano, anche il nome del vincitore.
Appuntamento a Venerdì con la soluzione del presente quiz.
Buon divertimento!
AGGIORNAMENTO 5 NOVEMBRE.
Cari Guerinetti, bentrovati a tutti! Andiamo subito a svelare la soluzione del quiz di questa settimana.
Come avete tutti perfettamente rilevato, la foto sopra pubblicata raffigura in primo piano la Williams-Mecachrome di Heinz Harald Frentzen, la Benetton-Playlife di Alexander Wurz, e la Sauber-Petronas di Jean Alesi in occasione del Gp del Canada, disputatosi il 7 Giugno 1998 sul circuito di Montreal e vinto dalla ferrari di Michael Schumacher.
Come ci ricorda puntualmente Dario Tamè, alla prima curva, subito dietro alla Williams Mecachrome di Heinz-Harald Frentzen, Alexander Wurz con la Benetton-Playlife cerca di infilare la Sauber-Petronas di Jean Alesi all’interno, ma ritarda troppo la frenata e piomba addosso alla vettura del francese, capottandosi più volte, coinvolgendo nell’incidente anche la Prost-Peugeot di Trulli e l’altra Sauber-Petronas di Herbert, ma fortunatamente nessuno dei piloti riporta danni. La gara viene immediatamente interrotta con la bandiera rossa, e si procede alla seconda partenza.
E’ ancora caos, ed ancora sono coinvolti Trulli e Alesi, costretti al ritiro, e Wurz, che finirà invece quarto, dietro ad un podio “tutto italiano”: prima e terza le Ferrari di Michael Schumacher ed Eddie Irvine, secondo Fisichella su Benetton-Playlife.n quell’ultima gara del mondiale 1968 furono tre i piloti in lizza per il titolo: oltre allo stesso Hill a contendersi lo scettro di Campione del Mondo c’erano anche Jackie Stewart su Matra e Denny Hulme, su McLaren. Se, come detto, Hill si aggiudicherà gara e secondo titolo iridato, meno bene andò decisamente agli altri due sfidanti, con Hulme costretto a ritirarsi al 10° giri per un problema alle sospensioni, e con Stewart che verrà classificato al 7° posto nonostante nelle fasi finali della gara sarà costretto al ritiro per alcuni problemi meccanici occorsi alla sua Matra-Ford.
Complimenti, quindi, ai vincitori di questa settimana, che sono: Antonio Caminiti, Giovanni Del Giudice, Stefano, Dario Tamè e Marco Benecchi.
Rüdiger Franz Gaetano Herberhold
Twitter: @ruggero81
5 Commenti
Lascia un commentoGp Canada 1998 vinto da M. Schumacher, nella foto Wurz, Alesi e Frentzen
Gran Premio del Canada 1998, sul circuito di Montreal: alla prima curva, subito dietro alla Williams Mecachrome di Heinz-Harald Frentzen, Alexander Wurz con la Benetton-Playlife cerca di infilare la Sauber-Petronas di Jean Alesi all’interno, ma ritarda troppo la frenata e piomba addosso alla vettura del francese, capottandosi più volte, coinvolgendo nell’incidente anche la Prost-Peugeot di Trulli e l’altra Sauber-Petronas di Herbert, ma fortunatamente nessuno dei piloti riporta danni. La gara viene immediatamente interrotta con la bandiera rossa, e si procede alla seconda partenza.
E’ ancora caos, ed ancora sono coinvolti Trulli e Alesi, costretti al ritiro, e Wurz, che finirà invece quarto, dietro ad un podio “tutto italiano”: prima e terza le Ferrari di Michael Schumacher ed Eddie Irvine, secondo Fisichella su Benetton-Playlife.
Gran Premio del Canada 1998
7 giugno 1998
Circuito di Montreal
Gara 7 di 16 del Campionato 1998
Vincitore: Michael Schumacher (Ferrari)
Nella foto, l’incredibile incidente della prima curva tra Jean Alesi (Sauber-Petronas) e Alexander Wurz (Benetton-Playlife). Sulla destra è visibile la Williams di Heinz-Harald Frentzen, distinguibile rispetto al compagno di scuderia Jacques Villeneuve per il colore del casco (bianco per il tedesco e blu per il canadese).
Alla prima curva, dopo la partenza del GP del Canada di F1, a Montreal (circuito Gilles Villeneuve) nel 1998, con davanti la Williams di Heinz Harald Frentzen, Alexander Wurz su Benetton tenta di superare la Sauber di Jean Alesi ma non ci riesce e arrivando troppo veloce tenta di frenare così facendo fa cappottare la vettura diverse volte. Il GP lo vincerà Michael Schumacher su Ferrari davanti a Fisichella su Benetton e il compagno Eddie Ervine.
Gran premio del Canada 1998, circuito G Villeneuve a Montreal. In primo piano la Sauber Petronas di J. Alesi, la Benetton Playlife di A. Wurz e la Williams Mecachrome di H.-H. Frentzen. Vincitore M. Schumacher su Ferrari.