• auto
  • autosprint
  • motosprint
  • in moto
  • network
    • corriere dello sport
    • tuttosport
    • sport network
    • conti editore
  • Edicola

Guerin Sportivo – GS

  • Home
  • Archivio
  • Edicola
  • Calcio
  • Formula 1
  • Basket
  • Tennis
  • Altri sport
  • Televisione
  • Home/
  • Calcio / Guerin Sportivo / Nonsolocalcio/
  • Trent’anni di Berlusconi, grande Milan e grandi soldi
Calcio
Calcio: Milan; Berlusconi a S.Siro con figlia Barbara

Trent’anni di Berlusconi, grande Milan e grandi soldi

Stefano Olivari/ 1 Commento/ 2334/ 0

I trent’anni della presidenza di Silvio Berlusconi sono stati un ottimo affare per i tifosi del Milan, con buona pace di nostalgici riveriani e antipatizzanti politici: cinque Coppe dei Campioni-Champions (due con Sacchi e Ancelotti, una con Capello) e otto scudetti (quattro con Capello e uno con Sacchi, Zaccheroni, Ancelotti e Allegri), per tacere del resto e dei tanti fuoriclasse assoluti presi al massimo del loro fulgore. Con il metro di giudizio di oggi cosa diremmo di un Pallone d’Oro tenuto in tribuna?

Anche il Milan però è stato un ottimo affare per Berlusconi, senza bisogno di entrare in discorsi politici perché è chiaro quanto l’immagine vincente data dal calcio abbia contribuito alla popolarità italiana ed internazionale del personaggio. Diciamo che se la trattativa con Mister Bee (480 milioni di euro per il 48% delle azioni) fosse stata una cosa seria Berlusconi ci avrebbe forse addirittura guadagnato anche sul piano strettamente finanziario. Ma quanti soldi ha messo davvero Berlusconi nel Milan?

Intanto quel 10 febbraio 1986 lo pagò circa 5 miliardi delle vecchie lire, per la maggioranza delle azioni che diventò (quasi) totalità dopo un aumento di capitale dedicato per altri 25 miliardi. Uomo chiave della complessa trattativa fu Gianni Nardi, vicepresidente già con Giussy Farina, che rinunciando a parte dei suoi crediti di fatto si ‘comprò’ la vicepresidenza anche nell’era Berlusconi.  Farina sostenne di essere stato scippato del Milan e vista l’esiguità delle cifre (gente da 5 miliardi di lire pronti-via non mancava, nella Milano da bere del 1986, a partire dal petroliere Dino Armani che aveva pronta una fideiussione da 8) di questa tesi si può almeno discutere anche se ormai è esercizio da bar della storia.

Meno discutibili sono gli aumenti di capitale sottoscritti da Fininvest in questo trentennio, poco più di 700 milioni di euro nominali e circa 745 attualizzando le cifre perché non sempre l’inflazione è stata quella attuale. Un’analisi delle varie epoche è però doverosa, perché dall’ultima Champions League vinta (2007) ad oggi il Milan ha speso circa 100 milioni più che nei precedenti 21 anni messi insieme. È cambiato il contesto internazionale in cui muoversi, certo, ma le cifre sono impietose: evidentemente Galliani ha saputo giustificarle di fronte al suo datore di lavoro, perché noi dal di fuori non capiamo come il Milan di Bertolacci possa costare più di quello di Donadoni.

Ci sono poi state tante operazioni intragruppo (esempio: cifre che Mediaset ha pagato per amichevoli del Milan) difficili da ponderare, più magari altre cose che ci sfuggono ed altre che invece non sono sfuggite alla magistratura: dal pagamento parzialmente in nero di Lentini al Torino all’abuso dei diritti di immagine fino ad altre forme creative di compenso (Van Basten, Gullit e Rijkaard patteggiarono la condanna per evasione, per rimanere su esempi famosi). Ma rimanendo a ciò che è ufficiale o in qualche modo storicizzato e mettendo tutto insieme si capisce benissimo perché Berlusconi abbia tutt’ora in testa la cifra di un miliardo di euro. Essendo il Milan uno dei marchi sportivi più noti al mondo è probabile che ne recuperi in ogni caso una gran parte, anche senza Bee. Certo, rinunciando a comandare. Ma tutto finisce.

Twitter @StefanoOlivari

Condividi
Tags:
Milan Silvio Berlusconi
← Precendente Kadji in piedi (Guerin Basket)
Successiva → Juve-Napoli, lo scudetto passa da qui

Scritto da Stefano Olivari

Visualizza tutti gli articoli di Stefano Olivari

Articoli correlati

  • 1982 World Cup Finals. Second Phase. Barcelona, Spain. 29th June, 1982. Italy 2 v Argentina 1. Italy's Antonio Cabrini.

    L’addio azzurro di Cabrini

  • Schäfer

    Il miracolo di Berna e di Hans Schäfer

  • Pirlo

    Andrea Pirlo, fenomeno

  • fifa-18-vs-pes-2018

    FIFA e PES 2018, Clasico da eSports

  • EnglandU17

    L’anno della nuova Inghilterra

Un commento

Lascia un commento
  1. Eugenio
    febbraio 22, 2016 at 06:48 am

    Il testo dell’articolo si contraddice in vari punti, il buon Stefano scrive senza filo logico commettendo svariati errori ad ogni virgola, punto, punto e virgola. Ancora più indecente la redazione che lascia passare questo scempio. Rimango esterrefatto. Il più macroscopico: Berlusconi ci ha quasi guadagnato, ha speso 750 m, ora anche ne prendesse 450 30 anni dopo, 450 – 750 = perdita di 300. Non mettiamoci poi ad analizzare il costo – opportunità del denaro speso in passato non volendo entrare in ragionamenti troppo complicati per chi fatica a mettere insieme 4 parole, “dal punto di vista finanziario”? Finanziario? Dimentica quella parole, meglio sembrare stolti che aprire bocca (penna nel suo caso) e fugare ogni dubbio.

    Rispondi

Lascia un commento Cancella la risposta

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblicoI campi obbligatori sono segnati *

Edicola
GK_11_001.p1 Guerin Sportivo – Novembre 2017

Il Guerin Sportivo numero 11 è in edicola dal 10 di ottobre. In questo numero: Il protagonista -...

Sondaggi

Ci spiace non ci sono sondaggi disponibili in questo momento
  • Archivio sondaggi

Seguici su Twitter

Tweet di @GuerinSportivo

Archivio per mese

Categorie

Tag

Adriano Galliani Antonio Conte Barcellona Basket Brasile 2014 Calcio Calciomercato Cesare Prandelli Champions League champions league Cristiano Ronaldo Da non perdere Euro2016 Euro 2016 Europa League Europei Fifa Fiorentina Formula 1 Francesco Totti Guerin Basket guerin quiz Indiscreto Inter Italia Juventus juventus La nostra storia Lazio Mario Balotelli Massimiliano Allegri Massimo Moratti Milan Mondiale Napoli Nonsolocalcio Pagellone Premier League Roberto Mancini Roma Sampdoria Serie A Serie A Silvio Berlusconi tennis

Commenti recenti

  • marco benecchi su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Dario Tamè su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Stefano su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • giovanni del giudice su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Antonio Caminiti su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO

I video di Guerin Sportivo

CONTI EDITORE Srl - via del Lavoro, 7 - 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna)

Tel. 051.6227111 - Fax 051.6227314 - Capitale Sociale € 1.550.000 I.v.

R.E.A. Bologna n. 192045

Partita IVA: 00500101209 Reg. Impr. Bo-cod fisc. n° 00301290375