• auto
  • autosprint
  • motosprint
  • in moto
  • network
    • corriere dello sport
    • tuttosport
    • sport network
    • conti editore
  • Edicola

Guerin Sportivo – GS

  • Home
  • Archivio
  • Edicola
  • Calcio
  • Formula 1
  • Basket
  • Tennis
  • Altri sport
  • Televisione
  • Home/
  • Basket/
  • NBA, fine del vecchio All Star Game
Basket
Staples Center

NBA, fine del vecchio All Star Game

Stefano Olivari/ Lascia un commento/ 1220/ 0

L’All Star Game NBA ha cambiato format, riuscendo nella difficile impresa di proporne uno peggiore rispetto a quello con cui siamo cresciuti e che è arrivato al capolinea la scorsa stagione. Basta con Est contro Ovest, sfida fra conference che non ha mai scaldato nessuno (chi è che tifa per una conference?), ma sfida fra due squadre scelte dai due campioni più votati di ciascuna conference, con un meccanismo simile al draft e che già si è visto nella sfida fra rookie (primo anno nella lega) e sophomore (secondo). La nuova idea è stata partorita congiuntamente dalla lega diretta da Adam Silver e dal sindacato giocatori presieduto da Chris Paul. Da capire come il voto per così dire popolare (50% di incidenza), unito a quello di giornalisti e allenatori, per definire i ‘votabili’, si integrerà con lo pseudodraft dei due capitani: secondo quanto è stato finora comunicato i 24 giocatori saranno comunque divisi equamente per conference, con i quintetti scelti dal voto popolare e le sette riserve dagli allenatori. Poi i due leader, stando ai voti dell’anno scorso James e Curry (difficile che quest’anno siano diversi), faranno le loro scelte rispettando la divisione fra titolari e riserve ma non quella fra conference. Con situazioni interessanti, che potrebbero creare inimicizie profonde e delineare scenari di mercato. Al momento è comunque sicuro che il vecchio All Star Game è morto e che il 18 febbraio 2018 a Los Angeles si vedrà qualcosa di nuovo, anche se non necessariamente più vicino al basket. Al di là del fatto che gli all star game non siano basket ma circo, a tutte le latitudini (almeno la NBA ha i migliori giocatori del mondo), è comunque indiscutibile che per i giocatori esserci o non esserci rimanga una fondamentale questione di status: le partite saranno anche inguardabili, ma chi le vede da casa sta peggio di chi le gioca. L’unica riforma che avrebbe ridato un po’ di sangue a questo show sarebbe stata quella di mettere contro americani e non americani, ma per motivi evidenti (12 posti sicuri ai non americani non potevano piacere al sindacato) è stata ancora una volta rimandata.

Condividi
Tags:
All Star Game
← Precendente F1, il mito della Ferrari 312B torna a rivivere nei cinema
Successiva → Petrucci aspetta i gentleman

Scritto da Stefano Olivari

Visualizza tutti gli articoli di Stefano Olivari

Articoli correlati

  • gerasimenko

    L’addio della pallacanestro a Cantù

  • Datome

    La scelta obbligata dei Datome

  • Gregor-Fucka_1060

    I ragazzi di Gregor Fucka

  • 1972 NBA All-Star Game

    Connie Hawkins prima di Doctor J

  • Petrucci

    Petrucci aspetta i gentleman

Lascia un commento Cancella la risposta

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblicoI campi obbligatori sono segnati *

Edicola
GK_11_001.p1 Guerin Sportivo – Novembre 2017

Il Guerin Sportivo numero 11 è in edicola dal 10 di ottobre. In questo numero: Il protagonista -...

Sondaggi

Ci spiace non ci sono sondaggi disponibili in questo momento
  • Archivio sondaggi

Seguici su Twitter

Tweet di @GuerinSportivo

Archivio per mese

Categorie

Tag

Adriano Galliani Antonio Conte Barcellona Basket Brasile 2014 Calcio Calciomercato Cesare Prandelli Champions League champions league Cristiano Ronaldo Da non perdere Euro2016 Euro 2016 Europa League Europei Fifa Fiorentina Formula 1 Francesco Totti Guerin Basket guerin quiz Indiscreto Inter Italia Juventus juventus La nostra storia Lazio Mario Balotelli Massimiliano Allegri Massimo Moratti Milan Mondiale Napoli Nonsolocalcio Pagellone Premier League Roberto Mancini Roma Sampdoria Serie A Serie A Silvio Berlusconi tennis

Commenti recenti

  • marco benecchi su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Dario Tamè su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Stefano su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • giovanni del giudice su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Antonio Caminiti su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO

I video di Guerin Sportivo

CONTI EDITORE Srl - via del Lavoro, 7 - 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna)

Tel. 051.6227111 - Fax 051.6227314 - Capitale Sociale € 1.550.000 I.v.

R.E.A. Bologna n. 192045

Partita IVA: 00500101209 Reg. Impr. Bo-cod fisc. n° 00301290375