• auto
  • autosprint
  • motosprint
  • in moto
  • network
    • corriere dello sport
    • tuttosport
    • sport network
    • conti editore
  • Edicola

Guerin Sportivo – GS

  • Home
  • Archivio
  • Edicola
  • Calcio
  • Formula 1
  • Basket
  • Tennis
  • Altri sport
  • Televisione
  • Home/
  • Basket/
  • Connie Hawkins prima di Doctor J
Basket
1972 NBA All-Star Game

Connie Hawkins prima di Doctor J

Stefano Olivari/ Lascia un commento/ 475/ 0

La pallacanestro di strada ha creato molti miti, spesso falsi e sempre ingigantiti grazie al fatto che i protagonisti sono di solito deceduti o lontani: quasi nessuno di questi ha lasciato una traccia nella pallacanestro vera. Fra i pochi ad esserci riusciti c’è Connie Hawkins, morto l’altro giorno a 75 anni. Da adolescente stella assoluta del Rucker Park, il campo di Harlem dove lo street basketball ha toccato i suoi livelli più alti con i vari Earl Manigault (‘The goat’), Pee Wee Kirkland e Joe Hammond, Hawkins riuscì a portare in parte questo stile di gioco anche fra i professionisti, dopo essere stato espulso dal mondo dei college per una vicenda di scommesse (in cui nella sostanza non c’entrava) a Iowa ed essere passato per anni nel circo degli Harlem Globetrotters. Non era la solita guardia mangiapalloni da Rucker, ma un’ala versatile (negli anni Settanta l’avremmo definito ‘ala alta’), atletica e con il gusto dell’assist ad effetto. Fu la prima vera stella della romantica e folle ABA, trascinatore dei Pittsburgh Pipers verso il primo titolo della neonata lega, nel 1968, prima di una buonissima (4 volte convocato all’All Star Game) carriera NBA fra Phoenix Suns, Lakers e Hawks. Una carriera condizionata da problemi alle ginocchia e dall’essere entrato nella NBA abbastanza tardi, a 27 anni, con uno stile di gioco paradossalmente più adatto a quello di oggi che a quello dei primi anni Settanta. Certo è che ‘The Hawk’ è stato l’anello di congiunzione fra due mondi all’epoca molto lontani. Idolatrava Elgin Baylor ed è stato, per certi movimenti eleganti e l’atletismo che nei rari momenti di salute poteva esprimere (schiacciava a 11 anni…), Doctor J qualche anno prima di Doctor J: non parliamo dell’intera carriera e nemmeno del ruolo, ma dello stile (ci sono le immagini). Fantastica la storia del suo mancato approdo alla Fortitudo Bologna nel 1977, che abbiamo letto nel libro di Lorenzo Sani ‘Vale tutto': Hawkins, fermo da un anno e un po’ appesantito, fece un precampionato clamoroso ma le sue condizioni fisiche fecero fare ai dirigenti della Alco una scelta apparentemente più sicura, puntando sul ventitreenne Jeff Cummings, un discreto centro che dopo il college a Tulane era stato tagliato dai Boston Celtics senza di fatto mai giocarci. Hawkins ci rimase male, ma la prese bene: decise infatti di rimanere a Bologna per quasi tutta la stagione, giocando per divertimento e soprattutto vivendo appieno la vita notturna della città, raccontando alla moglie (rimasta negli USA) che stava disputando il campionato italiano, con la certezza che i giornali americani non avrebbero pubblicato i tabellini delle partite della Fortitudo. Non è stato un buon amministratore dei discreti soldi guadagnati in carriera, ma nell’immaginario degli appassionati di pallacanestro ha lasciato una traccia.

Condividi
Tags:
Connie Hawkins
← Precendente Il ranking di Ventura
Successiva → F1, Gp Giappone: Hamilton a un passo dal Mondiale

Scritto da Stefano Olivari

Visualizza tutti gli articoli di Stefano Olivari

Articoli correlati

  • gerasimenko

    L’addio della pallacanestro a Cantù

  • Datome

    La scelta obbligata dei Datome

  • Gregor-Fucka_1060

    I ragazzi di Gregor Fucka

  • Petrucci

    Petrucci aspetta i gentleman

  • Staples Center

    NBA, fine del vecchio All Star Game

Lascia un commento Cancella la risposta

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblicoI campi obbligatori sono segnati *

Edicola
GK_11_001.p1 Guerin Sportivo – Novembre 2017

Il Guerin Sportivo numero 11 è in edicola dal 10 di ottobre. In questo numero: Il protagonista -...

Sondaggi

Ci spiace non ci sono sondaggi disponibili in questo momento
  • Archivio sondaggi

Seguici su Twitter

Tweet di @GuerinSportivo

Archivio per mese

Categorie

Tag

Adriano Galliani Antonio Conte Barcellona Basket Brasile 2014 Calcio Calciomercato Cesare Prandelli Champions League champions league Cristiano Ronaldo Da non perdere Euro2016 Euro 2016 Europa League Europei Fifa Fiorentina Formula 1 Francesco Totti Guerin Basket guerin quiz Indiscreto Inter Italia Juventus juventus La nostra storia Lazio Mario Balotelli Massimiliano Allegri Massimo Moratti Milan Mondiale Napoli Nonsolocalcio Pagellone Premier League Roberto Mancini Roma Sampdoria Serie A Serie A Silvio Berlusconi tennis

Commenti recenti

  • marco benecchi su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Dario Tamè su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Stefano su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • giovanni del giudice su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Antonio Caminiti su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO

I video di Guerin Sportivo

CONTI EDITORE Srl - via del Lavoro, 7 - 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna)

Tel. 051.6227111 - Fax 051.6227314 - Capitale Sociale € 1.550.000 I.v.

R.E.A. Bologna n. 192045

Partita IVA: 00500101209 Reg. Impr. Bo-cod fisc. n° 00301290375