• auto
  • autosprint
  • motosprint
  • in moto
  • network
    • corriere dello sport
    • tuttosport
    • sport network
    • conti editore
  • Edicola

Guerin Sportivo – GS

  • Home
  • Archivio
  • Edicola
  • Calcio
  • Formula 1
  • Basket
  • Tennis
  • Altri sport
  • Televisione
  • Home/
  • Calcio/
  • Bandiere al vento / Tony Adams
Calcio
adams

Bandiere al vento / Tony Adams

admin/ 5 Commenti/ 1975/ 0

Il gioco del calcio è in perenne movimento. Di definitivo, ormai rimane poco. Una delle ultime sicurezze rimaste è data da quei pochi calciatori che, in tempi di contratti non rispettati e capricci economici, restano fedeli ad un solo club. Da poco, alcuni di questi hanno lasciato i propri storici colori ed è tuttora difficile immaginarli altrove: parlo dei vari Casillas, Xavi, Gerrard, Schweinsteiger. Le cosiddette bandiere, più frequenti in passato rispetto ad oggi, suscitano da sempre rispetto ed ammirazione. Ecco a voi una piccola serie che rispolvera alcuni one-club men. Cominciamo con Tony Adams, storico difensore dell’Arsenal.
Un grande difensore centrale, tra i migliori mai espressi dal football britannico. Capitano e baluardo arretrato dell’Arsenal per quasi vent’anni, Tony Adams è stato grande sul campo e debole fuori. Finché l’uomo ha fatto un incontro fondamentale. Ed ha invertito davvero la rotta.
Anthony “Tony” Adams nasce nel sobborgo londinese di Romford il 10 ottobre 1966. Statura imponente (1 metro e 93), ottima tecnica individuale e naturale predisposizione al gioco aereo ne fanno dagli esordi uno dei difensori centrali inglesi più interessanti. La sua squadra, destinata a rimanere l’unica, è l’Arsenal. Debutta in prima squadra nel 1983 a 17 anni appena compiuti, e diventa titolare fisso a partire dalla stagione 1985-86. L’incredibile carisma e la sicurezza del giovane Adams lo portano ad indossare la fascia di capitano a soli 21 anni: non la lascerà più. Con i compagni difensivi Dixon, Bould e Winterburn compone la storica terza linea dell’Arsenal votata all’applicazione quasi maniacale del fuorigioco, voluta da Graham. Non solo offside, ma anche trofei. I biancorossi, con Adams al centro della retroguardia, conquistano 4 campionati, 3 Coppe d’Inghilterra, 2 Coppe di Lega, 3 Charity Shield e la Coppa delle Coppe 1994 contro il Parma. Adams fa parte stabilmente anche della Nazionale inglese, con cui colleziona 66 presenze e 5 reti (partecipa agli Europei 1988, 1996 e 2000, oltre che al Mondiale 1998). Ma nonostante i successi sul campo, Tony è in lotta da anni con i demoni, di nome Alcol e Droga. Nel 1991 sconta 58 giorni di carcere per guida in stato di ebbrezza. Quando nel 1996 arriva sulla panchina dell’Arsenal Arséne Wenger, Adams è un campione disperato. Si confida e si affida al suo nuovo allenatore, i cui programmi salutistici aiutano il difensore a rimettersi in carreggiata e di fatto gli allungano la carriera. Rende pubblica la sua condizione, descritta anche in un’autobiografia di grande successo. Da quel momento inizia la sua seconda vita: si ritira nel 2002, diventando poi promotore di iniziative sociali contro le dipendenze ed infine allenatore di Wycombe, Portsmouth ed in Azerbaigian nel Qabala. Nel 2011, all’esterno del nuovo Emirates Stadium, viene scoperta anche la sua statua quale leggenda dell’Arsenal.

Fabio Ornano

Condividi
Tags:
Arsenal Bandiere Tony Adams
← Precendente Platini e lo sceicco di Spagna ’82
Successiva → Zenga e i grandi calciatori che non allenano

Scritto da admin

Visualizza tutti gli articoli di admin

Articoli correlati

  • 1982 World Cup Finals. Second Phase. Barcelona, Spain. 29th June, 1982. Italy 2 v Argentina 1. Italy's Antonio Cabrini.

    L’addio azzurro di Cabrini

  • Schäfer

    Il miracolo di Berna e di Hans Schäfer

  • Pirlo

    Andrea Pirlo, fenomeno

  • fifa-18-vs-pes-2018

    FIFA e PES 2018, Clasico da eSports

  • EnglandU17

    L’anno della nuova Inghilterra

5 Commenti

Lascia un commento
  1. Bandiere al vento / Giacomo Bulgarelli | Guerin Sportivo - GS
    novembre 07, 2015 at 09:00 am

    […] pubblicati: Tony Adams, Aurelio Scagnellato, Ricardo Bochini, Giovanni De Prà, Sandro Mazzola, Julen Guerrero, Franco […]

    Rispondi
  2. Fabio Ornano
    agosto 11, 2015 at 01:18 am

    Ciao Franco. Spero davvero non sia un’accusa di aver scopiazzato da Wikipedia. Non mi piace fare figuracce e tantomeno farne fare al Guerino: forse ti riferivi al tono un po’ enciclopedico del pezzo? Grazie per il tuo commento :-)

    Rispondi
  3. Fabio Ornano
    agosto 11, 2015 at 01:02 am

    Ciao Fabrizio. Non mi offendo, ci mancherebbe. Ma dovendo tracciare un breve profilo, ciò va sicuramente a scapito di un dettaglio più ampio e particolareggiato, soprattutto parlando di una carriera come quella di Adams. Poi, se la qualità del pezzo non la reputi all’altezza del Guerino, potrebbe starci visto che era il mio articolo d’esordio: si può sempre migliorare e mi impegnerò in tal senso. :-) Grazie ancora.

    Rispondi
  4. Fabrizio "effetti"
    agosto 02, 2015 at 09:37 am

    L’idea di una rubrica sui calciatori bandiera è molto interessante, peccato che l’articolo non sia all’altezza dell’idea e,mi scuserà il sig. Fabio Ornano, neanche del nostro Guerino né del grande Tony: ci sono tanti aneddoti e curiosità su Mr Arsenal (fra i miei giocatori preferiti di ogni tempo, anche per il suo coraggio, dentro e fuori dal campo) e sul “suo” Arsenal.

    Un’occasione persa per scrivere un articolo “gustoso” da leggere.

    Spero di non averla offesa caro Fabio e spero che il mio commento sia uno stimolo positivo a migliorarsi e non una fastidiosa critica.

    Rispondi
  5. Franco Roncarati
    agosto 01, 2015 at 05:56 pm

    Wikipedia ha una voce su Tony Adams.

    Rispondi

Lascia un commento Cancella la risposta

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblicoI campi obbligatori sono segnati *

Edicola
GK_11_001.p1 Guerin Sportivo – Novembre 2017

Il Guerin Sportivo numero 11 è in edicola dal 10 di ottobre. In questo numero: Il protagonista -...

Sondaggi

Ci spiace non ci sono sondaggi disponibili in questo momento
  • Archivio sondaggi

Seguici su Twitter

Tweet di @GuerinSportivo

Archivio per mese

Categorie

Tag

Adriano Galliani Antonio Conte Barcellona Basket Brasile 2014 Calcio Calciomercato Cesare Prandelli Champions League champions league Cristiano Ronaldo Da non perdere Euro2016 Euro 2016 Europa League Europei Fifa Fiorentina Formula 1 Francesco Totti Guerin Basket guerin quiz Indiscreto Inter Italia Juventus juventus La nostra storia Lazio Mario Balotelli Massimiliano Allegri Massimo Moratti Milan Mondiale Napoli Nonsolocalcio Pagellone Premier League Roberto Mancini Roma Sampdoria Serie A Serie A Silvio Berlusconi tennis

Commenti recenti

  • marco benecchi su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Dario Tamè su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Stefano su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • giovanni del giudice su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Antonio Caminiti su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO

I video di Guerin Sportivo

CONTI EDITORE Srl - via del Lavoro, 7 - 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna)

Tel. 051.6227111 - Fax 051.6227314 - Capitale Sociale € 1.550.000 I.v.

R.E.A. Bologna n. 192045

Partita IVA: 00500101209 Reg. Impr. Bo-cod fisc. n° 00301290375