• auto
  • autosprint
  • motosprint
  • in moto
  • network
    • corriere dello sport
    • tuttosport
    • sport network
    • conti editore
  • Edicola

Guerin Sportivo – GS

  • Home
  • Archivio
  • Edicola
  • Calcio
  • Formula 1
  • Basket
  • Tennis
  • Altri sport
  • Televisione
  • Home/
  • Calcio/
  • Il calciomercato più triste di sempre
Calcio
Rincon

Il calciomercato più triste di sempre

Stefano Olivari/ 1 Commento/ 1366/ 0

La scontatezza della serie A, con la Juventus lanciatissima verso il sesto scudetto consecutivo, tre squadre già retrocesse e soltanto tre (Roma, Napoli e Inter) realmente in corsa per due posti da Champions, con l’Europa League che non emoziona nessuno, ha prodotto il più modesto calciomercato di riparazione che la storia ricordi. Giusto così, comunque, nell’assetto politico-sportivo attuale: perché buttare via soldi per anziani mezzi giocatori o giovani dall’avvenire incerto quando comunque la permanenza nella massima serie e i diritti televisivi sono assicurati? Tutto giustamente rimandato all’estate, con il presente quasi tutto monopolizzato da svincolati e prestiti. Per questo la Juventus ha preso per l’immediato soltanto una riserva come Rincon investendo sul futuro con Caldara e Orsolini, la Roma non ha fatto sostanzialmente niente, il Napoli ha preso Pavoletti, l’Inter Gagliardini, volendo parlare soltanto di giocatori con un certo futuro. Il Milan è rimasto bloccato dalla sua incredibile vicenda societaria e naviga a vista, mentre l’Atalanta e il Genoa hanno incassato soldi veri, anzi verissimi, pensando già a programmare il futuro. Onore soltanto al Pescara, con pochissime speranze di salvezza ma che ha ribaltato sostanzialmente tutto per fare un ultimo tentativo di rimonta. I botti saranno tutti per l’estate, da Verratti a Berardi passando per Kessie, per non parlare del tormentone ‘Ibra vuole tornare in Italia’ che dovrebbe iniziare fra circa un mese. In definitiva i club forse hanno deluso i propri tifosi, ma hanno usato l’intelligenza: i giocatori di dimensione mondiale sono in questo momento imprendibili e in ogni caso non vengono più in Italia, i giochi per il campionato sono quasi fatti e le emozioni per la lotta-salvezza sono un ricordo del passato. Siamo oltre il luogo comune ‘Non ci sono più soldi’, che peraltro sentiamo da quando i soldi c’erano. Semplicemente i soldi non occorre più spenderli, per almeno tre quarti delle partecipanti alla cosiddetta competizione.

Condividi
← Precendente Lo scudetto di Shackleford
Successiva → La Formula 1 2017 in tv

Scritto da Stefano Olivari

Visualizza tutti gli articoli di Stefano Olivari

Articoli correlati

  • 1982 World Cup Finals. Second Phase. Barcelona, Spain. 29th June, 1982. Italy 2 v Argentina 1. Italy's Antonio Cabrini.

    L’addio azzurro di Cabrini

  • Schäfer

    Il miracolo di Berna e di Hans Schäfer

  • Pirlo

    Andrea Pirlo, fenomeno

  • fifa-18-vs-pes-2018

    FIFA e PES 2018, Clasico da eSports

  • EnglandU17

    L’anno della nuova Inghilterra

Un commento

Lascia un commento
  1. Andrea Pavoni
    febbraio 02, 2017 at 02:33 pm

    Sostanzialmente sono assolutamente d’accordo con quanto scritto sopra però, come accaduto anche alla fine dell’ultimo mercato estivo, siamo comunque secondi dopo la Premier League come soldi spesi. Il che vuol dire tutto e niente, soprattutto se i soldi vengono spesi male ma il trend positivo delle ultime sessioni di mercato ribalta la crisi nera, toccata un paio di stagioni fa. La spending review delle squadre di serie A è comunque servita a rivalutare i vivai ed a puntare di più sui giovani e questo a vantaggio anche della Nazionale. Insomma si potrebbe quasi dire che nel nostro Campionato si spende in modo più ragionato e pensando anche al futuro. Quando arriveranno anche altri introiti oltre ai diritti televisivi ed alla compravendita dei giocatori, riusciremo, magari con gli stadi di proprietà, a riavvicinarci verament alle superpotenze calcistiche.

    Rispondi

Lascia un commento Cancella la risposta

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblicoI campi obbligatori sono segnati *

Edicola
GK_11_001.p1 Guerin Sportivo – Novembre 2017

Il Guerin Sportivo numero 11 è in edicola dal 10 di ottobre. In questo numero: Il protagonista -...

Sondaggi

Ci spiace non ci sono sondaggi disponibili in questo momento
  • Archivio sondaggi

Seguici su Twitter

Tweet di @GuerinSportivo

Archivio per mese

Categorie

Tag

Adriano Galliani Antonio Conte Barcellona Basket Brasile 2014 Calcio Calciomercato Cesare Prandelli Champions League champions league Cristiano Ronaldo Da non perdere Euro2016 Euro 2016 Europa League Europei Fifa Fiorentina Formula 1 Francesco Totti Guerin Basket guerin quiz Indiscreto Inter Italia Juventus juventus La nostra storia Lazio Mario Balotelli Massimiliano Allegri Massimo Moratti Milan Mondiale Napoli Nonsolocalcio Pagellone Premier League Roberto Mancini Roma Sampdoria Serie A Serie A Silvio Berlusconi tennis

Commenti recenti

  • marco benecchi su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Dario Tamè su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Stefano su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • giovanni del giudice su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Antonio Caminiti su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO

I video di Guerin Sportivo

CONTI EDITORE Srl - via del Lavoro, 7 - 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna)

Tel. 051.6227111 - Fax 051.6227314 - Capitale Sociale € 1.550.000 I.v.

R.E.A. Bologna n. 192045

Partita IVA: 00500101209 Reg. Impr. Bo-cod fisc. n° 00301290375