• auto
  • autosprint
  • motosprint
  • in moto
  • network
    • corriere dello sport
    • tuttosport
    • sport network
    • conti editore
  • Edicola

Guerin Sportivo – GS

  • Home
  • Archivio
  • Edicola
  • Calcio
  • Formula 1
  • Basket
  • Tennis
  • Altri sport
  • Televisione
  • Home/
  • Calcio/
  • Le qualificazioni mondiali alla Bauza
Calcio
Bauza

Le qualificazioni mondiali alla Bauza

Stefano Olivari/ 2 Commenti/ 884/ 0

Quello di Bert van Marwijk dalla panchina dell’Arabia Saudita, rimpiazzato da Edgardo Bauza, è a livello di nazionali uno dei più strani esoneri della storia recente. Prima di tutto perché Van Marwijk è un tecnico dal prestigio enorme, visto che al di fuori di quei quattro o cinque paesi (fra questi l’Italia) nel resto del pianeta il prestigio è dato fondamentalmente dalla Coppa del Mondo e l’olandese nel 2010 sulla panchina della nazionale arancione ha davvero rischiato di vincerla nella finale con la Spagna, al di là di tutto ciò che ha fatto a livello di club fra Feyenoord e il resto. In secondo luogo Van Marwijk dall’estate 2015 a pochi giorni fa aveva lavorato benissimo, conquistando la qualificazione diretta a Russia 2018 (per l’Arabia la quinta della storia, l’ultima era stata a Germania 2006) e costringendo un’ottima nazionale come l’Australia a giocarsela al playoff, ottenendo oltretutto la miglior media punti nella storia dell’Arabia Saudita. Qualificazione ottenuta lottando fino alla fine, battendo nell’ultima partita il Giappone dopo aver perso proprio con gli Emirati di Bauza ormai fuori dai giochi. La terza stranezza è che per sostituirlo sia stato scelto un allenatore come Bauza, strappandolo al contratto con gli Emirati Arabi manco fosse Mourinho o Guardiola, Emirati dove l’argentino era approdato dopo pochi disastrosi mesi con l’Albiceleste (ma l’encefalogramma è piatto anche con Sampaoli, nonostante i tanti, paradossalmente troppi, campioni). Ai giornalisti olandesi Van Marwijk ha spiegato la situazione dicendo che in pratica la federazione saudita voleva imporgli di vivere in loco e l’utilizzo di collaboratori arabi, una volta ottenuta la qualificazione, ma che nessuno gli ha comunicato l’esonero né in via formale né informale. Insomma, di Bauza avrebbe saputo come noi leggendo i giornali. L’argentino così in pochi mesi completa un bel percorso: cacciato ad aprile dalla guida di Messi e compagni, dopo pochi giorni trova lavoro negli Emirati ma non si qualifica per il Mondiale, a cui andrà con l’Arabia. In pratica parteciperà a un Mondiale per cui ha fallito la qualificazione con ben due nazionali… Non è certo un inedito nella storia del Mondiale, l’esonero dell’allenatore che ha conquistato la qualificazione, ma fa sempre sensazione. Così come non è inedito l’allenatore straniero sulla panchina dell’Arabia, che in passato ha ingaggiato grandi come Zagallo, Beenhakker, Parreira e Rijkaard: Bauza è il terzo argentino dopo Jorge Solari (lo zio di Santiago, da giocatore in campo nel violentissimo quarto di finale con l’Inghilterra al Mondiale 1966) e Gabriel Calderon: discreto centrocampista in campo a Spagna ’82, per mezz’ora anche nella partita con gli azzurri, e soprattutto a Italia ’90, quando nella rosa dei 22 di Bilardo oltre a Maradona c’era anche un difensore chiamato Edgardo Bauza.

Condividi
Tags:
Edgardo Bauza Mondiale Mondiali 2018 Russia 2018
← Precendente Eurobasket 2017, una generazione al capolinea
Successiva → F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO

Scritto da Stefano Olivari

Visualizza tutti gli articoli di Stefano Olivari

Articoli correlati

  • 1982 World Cup Finals. Second Phase. Barcelona, Spain. 29th June, 1982. Italy 2 v Argentina 1. Italy's Antonio Cabrini.

    L’addio azzurro di Cabrini

  • Schäfer

    Il miracolo di Berna e di Hans Schäfer

  • Pirlo

    Andrea Pirlo, fenomeno

  • fifa-18-vs-pes-2018

    FIFA e PES 2018, Clasico da eSports

  • EnglandU17

    L’anno della nuova Inghilterra

2 Commenti

Lascia un commento
  1. francesco
    settembre 15, 2017 at 09:28 pm

    forza bausa metticela tutta buona fortuna
    ciao francesco

    Rispondi
  2. i-pod keroro
    settembre 15, 2017 at 05:38 pm

    Non è un inedita soprattutto la scarsa resistenza degli allenatori sulla panchina saudita. Comuqnue Bauza è arrivato sulla panchina degli emiratini quando la situazione era già compromessa. Curioso che gli EAU non siano riusciti a schiodarsi dal loro ruolo di eterni outsider del calcio asiatico, forse nonostante il terzo posto in Coppa d’Asia Khalil e Mabkhout e anche Matar non sono proprio dei nomi importanti come Abdulrahman. La stessa qualificazione a Italia 90 arrivò con quattro apreggi e una vittoria di misura nel girone finale asiatico, fu quasi casuale, visti anche i risultati poi in Italia. Le potenze regionali anche a livello calcistico sono solo Arabia Saudita e Iran.

    Rispondi

Lascia un commento Cancella la risposta

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblicoI campi obbligatori sono segnati *

Edicola
GK_11_001.p1 Guerin Sportivo – Novembre 2017

Il Guerin Sportivo numero 11 è in edicola dal 10 di ottobre. In questo numero: Il protagonista -...

Sondaggi

Ci spiace non ci sono sondaggi disponibili in questo momento
  • Archivio sondaggi

Seguici su Twitter

Tweet di @GuerinSportivo

Archivio per mese

Categorie

Tag

Adriano Galliani Antonio Conte Barcellona Basket Brasile 2014 Calcio Calciomercato Cesare Prandelli Champions League champions league Cristiano Ronaldo Da non perdere Euro2016 Euro 2016 Europa League Europei Fifa Fiorentina Formula 1 Francesco Totti Guerin Basket guerin quiz Indiscreto Inter Italia Juventus juventus La nostra storia Lazio Mario Balotelli Massimiliano Allegri Massimo Moratti Milan Mondiale Napoli Nonsolocalcio Pagellone Premier League Roberto Mancini Roma Sampdoria Serie A Serie A Silvio Berlusconi tennis

Commenti recenti

  • marco benecchi su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Dario Tamè su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Stefano su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • giovanni del giudice su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Antonio Caminiti su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO

I video di Guerin Sportivo

CONTI EDITORE Srl - via del Lavoro, 7 - 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna)

Tel. 051.6227111 - Fax 051.6227314 - Capitale Sociale € 1.550.000 I.v.

R.E.A. Bologna n. 192045

Partita IVA: 00500101209 Reg. Impr. Bo-cod fisc. n° 00301290375