• auto
  • autosprint
  • motosprint
  • in moto
  • network
    • corriere dello sport
    • tuttosport
    • sport network
    • conti editore
  • Edicola

Guerin Sportivo – GS

  • Home
  • Archivio
  • Edicola
  • Calcio
  • Formula 1
  • Basket
  • Tennis
  • Altri sport
  • Televisione
  • Home/
  • Calcio/
  • Il primo esonero di Ancelotti
Calcio
Ancelotti-Rummenigge

Il primo esonero di Ancelotti

Stefano Olivari/ 1 Commento/ 1811/ 0

Non è la prima volta che Carlo Ancelotti viene invitato a lasciare un club, ma è la prima volta che l’esonero avviene a stagione in corso e non può essere mascherato da decisione consensuale. Visto che la carriera di Ancelotti parla da sola e non può avere disimparato ad allenare durante la scorsa estate dopo i festeggiamenti per il titolo tedesco, è evidente che i dirigenti del Bayern Monaco hanno giudicato troppo grave la spaccatura fra lui e lo spogliatoio e così hanno preso una decisione che nella storia del club è meno rara di quanto si pensi. A stagione in corso sono infatti stati cacciati dal Bayern personaggi dello spessore di Lattek, Heynckes, Ribbeck, Rehhagel, Magath, Klinsmann, Van Gaal, in qualche caso (Lattek ed Heynckes senz’altro) monumenti dello stesso Bayern. Al posto di Ancelotti e del suo staff, comprendente anche il figlio Davide e il genero Mino Fulco (altro capo di imputazione mediatico), Rummenigge ha collocato Willy Sagnol, che peraltro era già nei ranghi, in attesa di un allenatore tedesco di grande nome o emergente, invocato da media e tifosi dopo aver sognato e dominato in Bundesliga con Guardiola e vinto (ma non la Champions) senza sognare con Ancelotti: visto che parliamo del 2018-19, al di là dei contratti che hanno con Germania (fino al 2020), Liverpool (2022) e Hoffenheim (2021), sarebbe una sorpresa un nome al di fuori dal terzetto Löw-Klopp-Nagelsmann. Ma tornando ad Ancelotti e ricordando le altre due volte in cui la separazione dal club non è stata consensuale (Juventus e Real Madrid), bisogna dire che per la prima volta in carriera Ancelotti ha avuto contro i giocatori ed è stato lui in pratica ad ufficializzarlo a Parigi, quando nel disastro (sconfitta 3-0, moltissimo al di là dei demeriti del Bayern che per gran parte dei 90′ se l’è giocata) con il PSG non ha schierato Robben e Ribery, palesemente contro di lui, e nemmeno Hummels e Boateng. Anche se l’assenza più grave, viste le incertezze di Ulreich, è stata quella di Neuer, che peraltro durerà almeno 4 mesi. Insomma, sul piano sportivo (in Bundesliga è a 3 punti dalla vetta) tutto era ancora rimediabile ma nonostante l’esperienza dell’anno scorso con una rosa quasi uguale Ancelotti non ha compreso un ambiente e le sue dinamiche. Così quelli che fino a qualche mese fa erano pregi (non tiene sempre al massimo la tensione degli allenamenti, non controlla i giocatori nel privato, usa per i campioni un metro diverso) sono diventati difetti. A 58 anni e dopo 7 stagioni e rotti all’estero ricoprendosi spesso di gloria, ci saranno senz’altro altri grandi club a cercarlo ma forse gli stimoli sportivi li ritroverebbe soltanto con una grande nazionale.

Condividi
Tags:
Carlo Ancelotti
← Precendente Ranking UEFA, calcio italiano meglio degli italiani
Successiva → F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO

Scritto da Stefano Olivari

Visualizza tutti gli articoli di Stefano Olivari

Articoli correlati

  • 1982 World Cup Finals. Second Phase. Barcelona, Spain. 29th June, 1982. Italy 2 v Argentina 1. Italy's Antonio Cabrini.

    L’addio azzurro di Cabrini

  • Schäfer

    Il miracolo di Berna e di Hans Schäfer

  • Pirlo

    Andrea Pirlo, fenomeno

  • fifa-18-vs-pes-2018

    FIFA e PES 2018, Clasico da eSports

  • EnglandU17

    L’anno della nuova Inghilterra

Un commento

Lascia un commento
  1. stefano
    settembre 30, 2017 at 08:24 pm

    è pronto per svernare al milan

    Rispondi

Lascia un commento Cancella la risposta

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblicoI campi obbligatori sono segnati *

Edicola
GK_11_001.p1 Guerin Sportivo – Novembre 2017

Il Guerin Sportivo numero 11 è in edicola dal 10 di ottobre. In questo numero: Il protagonista -...

Sondaggi

Ci spiace non ci sono sondaggi disponibili in questo momento
  • Archivio sondaggi

Seguici su Twitter

Tweet di @GuerinSportivo

Archivio per mese

Categorie

Tag

Adriano Galliani Antonio Conte Barcellona Basket Brasile 2014 Calcio Calciomercato Cesare Prandelli Champions League champions league Cristiano Ronaldo Da non perdere Euro2016 Euro 2016 Europa League Europei Fifa Fiorentina Formula 1 Francesco Totti Guerin Basket guerin quiz Indiscreto Inter Italia Juventus juventus La nostra storia Lazio Mario Balotelli Massimiliano Allegri Massimo Moratti Milan Mondiale Napoli Nonsolocalcio Pagellone Premier League Roberto Mancini Roma Sampdoria Serie A Serie A Silvio Berlusconi tennis

Commenti recenti

  • marco benecchi su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Dario Tamè su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Stefano su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • giovanni del giudice su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Antonio Caminiti su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO

I video di Guerin Sportivo

CONTI EDITORE Srl - via del Lavoro, 7 - 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna)

Tel. 051.6227111 - Fax 051.6227314 - Capitale Sociale € 1.550.000 I.v.

R.E.A. Bologna n. 192045

Partita IVA: 00500101209 Reg. Impr. Bo-cod fisc. n° 00301290375