• auto
  • autosprint
  • motosprint
  • in moto
  • network
    • corriere dello sport
    • tuttosport
    • sport network
    • conti editore
  • Edicola

Guerin Sportivo – GS

  • Home
  • Archivio
  • Edicola
  • Calcio
  • Formula 1
  • Basket
  • Tennis
  • Altri sport
  • Televisione
  • Home/
  • Calcio/
  • Ranking UEFA, calcio italiano meglio degli italiani
Calcio
Higuain

Ranking UEFA, calcio italiano meglio degli italiani

Stefano Olivari/ Lascia un commento/ 425/ 0

Le vittorie in Champions League di Juventus e Roma su Olympiacos e Qarabag, unite alla sconfitta del Bayern Monaco con il PSG, hanno portato l’Italia al terzo posto nel ranking UEFA (questo il link al sito ufficiale per il dettaglio) e la notizia non è una statistica banale ma un gradito ritorno al passato. L’Italia non era così in alto dal 2010, quindi sette anni fa, quando con l’Inter conquistò quella che rimane la sua Champions League più recente. Diciamo Italia, ma dovremmo dire calcio italiano perché il coefficiente si riferisce all’attività di club. Ed essere stati per anni quarti invece che terzi non è una questione di orgoglio nazionale, perché ha causato la perdita di un posto in Champions che comunque sarebbe stato riguadagnato in ogni caso visto che dalla stagione 2018-19 quattro squadre le avranno tutte le prime quattro nazioni del ranking: oltretutto direttamente nei gironi, senza che nessuna parta dal playoff. Bisogna però distinguere fra squadre italiane, che addirittura potrebbero in questa stagione sorpassare come coefficiente l’Inghilterra seconda, dall’Italia intesa come Nazionale e come giocatori italiani. Qui l’Italia è la decima squadra d’Europa (e la diciassettesima del mondo), con all’orizzonte uno spareggio di qualificazione mondiale ad altissimo rischio che in caso di eliminazione avrebbe conseguenze sportivamente drammatiche. In sintesi: dopo anni di vittimismo del genere ‘Il fatturato dei nostri club è troppo basso’ si scopre, si fa per dire, che i club italiani hanno la stessa dimensione internazionale di quelli della pompatissima Premier League e che il problema è la produzione nazionale, non certo l’importazione di buoni calciatori dall’estero. Del resto a calcio si continua a giocare in undici e i pochi campioni che davvero spostano sono ovviamente in pochissime squadre: chi ha i soldi spesso è costretto a strapagare la classe media, non per incompetenza ma perché i fuoriclasse rimangono in numero limitato.

Condividi
← Precendente Tanjevic alla ricerca degli italiani perduti
Successiva → Il primo esonero di Ancelotti

Scritto da Stefano Olivari

Visualizza tutti gli articoli di Stefano Olivari

Articoli correlati

  • 1982 World Cup Finals. Second Phase. Barcelona, Spain. 29th June, 1982. Italy 2 v Argentina 1. Italy's Antonio Cabrini.

    L’addio azzurro di Cabrini

  • Schäfer

    Il miracolo di Berna e di Hans Schäfer

  • Pirlo

    Andrea Pirlo, fenomeno

  • fifa-18-vs-pes-2018

    FIFA e PES 2018, Clasico da eSports

  • EnglandU17

    L’anno della nuova Inghilterra

Lascia un commento Cancella la risposta

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblicoI campi obbligatori sono segnati *

Edicola
GK_11_001.p1 Guerin Sportivo – Novembre 2017

Il Guerin Sportivo numero 11 è in edicola dal 10 di ottobre. In questo numero: Il protagonista -...

Sondaggi

Ci spiace non ci sono sondaggi disponibili in questo momento
  • Archivio sondaggi

Seguici su Twitter

Tweet di @GuerinSportivo

Archivio per mese

Categorie

Tag

Adriano Galliani Antonio Conte Barcellona Basket Brasile 2014 Calcio Calciomercato Cesare Prandelli Champions League champions league Cristiano Ronaldo Da non perdere Euro2016 Euro 2016 Europa League Europei Fifa Fiorentina Formula 1 Francesco Totti Guerin Basket guerin quiz Indiscreto Inter Italia Juventus juventus La nostra storia Lazio Mario Balotelli Massimiliano Allegri Massimo Moratti Milan Mondiale Napoli Nonsolocalcio Pagellone Premier League Roberto Mancini Roma Sampdoria Serie A Serie A Silvio Berlusconi tennis

Commenti recenti

  • marco benecchi su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Dario Tamè su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Stefano su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • giovanni del giudice su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Antonio Caminiti su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO

I video di Guerin Sportivo

CONTI EDITORE Srl - via del Lavoro, 7 - 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna)

Tel. 051.6227111 - Fax 051.6227314 - Capitale Sociale € 1.550.000 I.v.

R.E.A. Bologna n. 192045

Partita IVA: 00500101209 Reg. Impr. Bo-cod fisc. n° 00301290375