• auto
  • autosprint
  • motosprint
  • in moto
  • network
    • corriere dello sport
    • tuttosport
    • sport network
    • conti editore
  • Edicola

Guerin Sportivo – GS

  • Home
  • Archivio
  • Edicola
  • Calcio
  • Formula 1
  • Basket
  • Tennis
  • Altri sport
  • Televisione
  • Home/
  • Calcio/
  • L’Inghilterra mondiale di Joe Hart
Calcio
Hart

L’Inghilterra mondiale di Joe Hart

Stefano Olivari/ Lascia un commento/ 441/ 0

L’Inghilterra battendo la Slovenia all’ultimo secondo, con gol di Kane, si è assicurata la partecipazione al Mondiale russo e per un movimento con pochi giocatori locali di grande livello, pochi in rapporto a popolazione, mezzi finanziari e tradizione, è comunque un’impresa visto che paesi leader come Italia e Argentina sono ancora ben lontani dalla qualificazione. L’eroe di giornata non è stato comunque l’attaccante del Tottenham ma il vituperato Joe Hart, contestato sia a livello di club (West Ham, dove il Manchester City lo ha prestato) che di nazionale. Siccome al bar il portiere è il secondo colpevole delle sconfitte, il primo ovviamente è l’allenatore, è giusto ricordare che la sua grande prestazione Hart l’ha tirata fuori alla sua presenza numero 74 con la maglia dei Tre Leoni, una di più di Gordon Banks e una di meno di David Seaman. Insomma, fra 2 partite diventerà il secondo portiere di sempre nella storia dell’Inghilterra, dietro all’irraggiungibile (125 caps) Peter Shilton. Queste classifiche di anzianità non dicono ovviamente tutto, perché in porta qualcuno ci deve pur giocare mentre altre volte si è penalizzati dal capitare nel momento storico sbagliato: senza Shilton di sicuro Ray Clemence non si sarebbe fermato a 61 presenze e Chris Woods a 43, per dire. Andando nel dettaglio, Hart ha una percentuale di clean sheets, partite senza reti subite, di quasi il 57%, migliore rispetto a quasi tutti i grandi inglesi del ruolo e inferiore soltanto a qualcuno con poche presenze e statistiche quindi meno credibili come ad esempio Peter Bonetti, l’uomo che sarà (ingiustamente, ma il Mondiale è crudele) ricordato per sempre per il quarto di finale con la Germania Ovest a Mexico 1970 nonostante solo uno dei tre gol tedeschi gli sia davvero imputabile. Per quanto invece riguarda le reti subite, Hart che ne prese con le sue 0,65 a partita è peggio di Seaman (0,59) e Shilton (0,64), ma è meglio di Banks (0,78), David James (0,87) e Clemence (0,89). Lo è in un’epoca in cui per il portiere è tutto più difficile. Con questo non vogliamo dire ai tifosi del Torino o delle altre squadre in cui ha giocato che Hart sia il più grande portiere di ogni tempo, ma che ricordare solo gli errori di uno che va per il terzo Mondiale è troppo facile.

Condividi
Tags:
Joe Hart Mondiale Mondiale 2018
← Precendente Mondiale 2026, le città che sperano
Successiva → F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO

Scritto da Stefano Olivari

Visualizza tutti gli articoli di Stefano Olivari

Articoli correlati

  • 1982 World Cup Finals. Second Phase. Barcelona, Spain. 29th June, 1982. Italy 2 v Argentina 1. Italy's Antonio Cabrini.

    L’addio azzurro di Cabrini

  • Schäfer

    Il miracolo di Berna e di Hans Schäfer

  • Pirlo

    Andrea Pirlo, fenomeno

  • fifa-18-vs-pes-2018

    FIFA e PES 2018, Clasico da eSports

  • EnglandU17

    L’anno della nuova Inghilterra

Lascia un commento Cancella la risposta

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblicoI campi obbligatori sono segnati *

Edicola
GK_11_001.p1 Guerin Sportivo – Novembre 2017

Il Guerin Sportivo numero 11 è in edicola dal 10 di ottobre. In questo numero: Il protagonista -...

Sondaggi

Ci spiace non ci sono sondaggi disponibili in questo momento
  • Archivio sondaggi

Seguici su Twitter

Tweet di @GuerinSportivo

Archivio per mese

Categorie

Tag

Adriano Galliani Antonio Conte Barcellona Basket Brasile 2014 Calcio Calciomercato Cesare Prandelli Champions League champions league Cristiano Ronaldo Da non perdere Euro2016 Euro 2016 Europa League Europei Fifa Fiorentina Formula 1 Francesco Totti Guerin Basket guerin quiz Indiscreto Inter Italia Juventus juventus La nostra storia Lazio Mario Balotelli Massimiliano Allegri Massimo Moratti Milan Mondiale Napoli Nonsolocalcio Pagellone Premier League Roberto Mancini Roma Sampdoria Serie A Serie A Silvio Berlusconi tennis

Commenti recenti

  • marco benecchi su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Dario Tamè su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Stefano su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • giovanni del giudice su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Antonio Caminiti su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO

I video di Guerin Sportivo

CONTI EDITORE Srl - via del Lavoro, 7 - 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna)

Tel. 051.6227111 - Fax 051.6227314 - Capitale Sociale € 1.550.000 I.v.

R.E.A. Bologna n. 192045

Partita IVA: 00500101209 Reg. Impr. Bo-cod fisc. n° 00301290375