• auto
  • autosprint
  • motosprint
  • in moto
  • network
    • corriere dello sport
    • tuttosport
    • sport network
    • conti editore
  • Edicola

Guerin Sportivo – GS

  • Home
  • Archivio
  • Edicola
  • Calcio
  • Formula 1
  • Basket
  • Tennis
  • Altri sport
  • Televisione
  • Home/
  • Calcio/
  • Tottenham con il doping di Wembley
Calcio
Wembley

Tottenham con il doping di Wembley

Stefano Olivari/ Lascia un commento/ 250/ 0

La partita di domenica a Wembley non sarà ricordata per la disfatta del Liverpool, giunto forse al punto più basso dell’era Klopp, ma per il record di affluenza in Premier League stabilito dal Tottenham, che oltre al 4-1 si porta a casa anche 80.827 spettatori fra abbonati e paganti (non contiamo gli ospiti come Maradona e Ancelotti), quasi 5.000 più del precedente record di campionato che da 10 anni era del Manchester United nel suo Old Trafford con 76.098.

Va precisato che non si tratta di un record assoluto per il Tottenham, che nello stesso stadio la scorsa stagione vendette 85.512 biglietti per la partita di Champions League con il Bayer Leverkusen, e che in ogni caso il record va asteriscato perché se altri top club inglesi giocassero a Wembley le loro partite di campionato più importanti questo record potrebbe tranquillamente essere superato. Va anche detto che se non ci fosse stata una serie di limitazioni alla vendita dei biglietti, quasi al livello della nostra ormai accantonata tessera del tifoso, gli Spurs avrebbero potuto senza problemi piazzare 87.000 biglietti da aggiungersi ai circa 3.000 riservati ai tifosi del Liverpool: il nuovo Wembley è stato vicino al tutto, ma davvero tutto, esaurito in Portsmouth-Cardiff, finale di FA Cup del 2008. In ogni caso il Tottenham fra un anno dovrebbe avere pronto il suo nuovo stadio di proprietà da 61.500 posti, praticamente attaccato all’area dell’ormai demolito White Hart Lane.

Ovviamente i record dell’era moderna scompaiono di fronte a quelli del vero calcio inglese, con i posti numerati in minoranza: il record assoluto rimangono i 126.047 spettatori che nel 1923 assistettero alla finale di FA Cup fra Bolton Wanderers e West Ham, la famosa ‘White Horse final’ che generò polemiche incredibili che ebbero anche un rilievo politico all’epoca non così scontato. 126.047 erano i paganti un biglietto per la prima partita di calcio mai giocata a Wembley, ma facendo una media fra le varie stime circa 200.000 erano i presenti con una situazione che degenerò in più punti (il bilancio fu di un migliaio di persone fra feriti e colti da malore) e che portò all’intervento della polizia a cavallo che ovviamente operò da dentro il campo. Uno di questi cavalli era Billie, che pare non fosse nemmeno bianco ma che bianco è rimasto per la leggenda.

La realtà è che dopo quella finale, iniziata con quasi un’ora di ritardo e giocata di fronte ad un esterreffatto Giorgio V (il nonno della attuale regina Elisabetta), sarebbe stata resa obbligatoria la prevendita, almeno per i grandi eventi, in modo da ridurre al minimo l’acquisto di biglietti al botteghino ed eliminare gli ingressi a pagamento ma senza biglietto ‘fisico’, per cui gli organizzatori si regolavano a occhio sul momento.

Condividi
Tags:
Tottenham Wembley
← Precendente Motorsport 2018 in tv: il punto su Formula 1 e Formula E
Successiva → F1, Mercedes e il quarto titolo Costruttori

Scritto da Stefano Olivari

Visualizza tutti gli articoli di Stefano Olivari

Articoli correlati

  • 1982 World Cup Finals. Second Phase. Barcelona, Spain. 29th June, 1982. Italy 2 v Argentina 1. Italy's Antonio Cabrini.

    L’addio azzurro di Cabrini

  • Schäfer

    Il miracolo di Berna e di Hans Schäfer

  • Pirlo

    Andrea Pirlo, fenomeno

  • fifa-18-vs-pes-2018

    FIFA e PES 2018, Clasico da eSports

  • EnglandU17

    L’anno della nuova Inghilterra

Lascia un commento Cancella la risposta

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblicoI campi obbligatori sono segnati *

Edicola
GK_11_001.p1 Guerin Sportivo – Novembre 2017

Il Guerin Sportivo numero 11 è in edicola dal 10 di ottobre. In questo numero: Il protagonista -...

Sondaggi

Ci spiace non ci sono sondaggi disponibili in questo momento
  • Archivio sondaggi

Seguici su Twitter

Tweet di @GuerinSportivo

Archivio per mese

Categorie

Tag

Adriano Galliani Antonio Conte Barcellona Basket Brasile 2014 Calcio Calciomercato Cesare Prandelli Champions League champions league Cristiano Ronaldo Da non perdere Euro2016 Euro 2016 Europa League Europei Fifa Fiorentina Formula 1 Francesco Totti Guerin Basket guerin quiz Indiscreto Inter Italia Juventus juventus La nostra storia Lazio Mario Balotelli Massimiliano Allegri Massimo Moratti Milan Mondiale Napoli Nonsolocalcio Pagellone Premier League Roberto Mancini Roma Sampdoria Serie A Serie A Silvio Berlusconi tennis

Commenti recenti

  • marco benecchi su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Dario Tamè su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Stefano su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • giovanni del giudice su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Antonio Caminiti su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO

I video di Guerin Sportivo

CONTI EDITORE Srl - via del Lavoro, 7 - 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna)

Tel. 051.6227111 - Fax 051.6227314 - Capitale Sociale € 1.550.000 I.v.

R.E.A. Bologna n. 192045

Partita IVA: 00500101209 Reg. Impr. Bo-cod fisc. n° 00301290375