• auto
  • autosprint
  • motosprint
  • in moto
  • network
    • corriere dello sport
    • tuttosport
    • sport network
    • conti editore
  • Edicola

Guerin Sportivo – GS

  • Home
  • Archivio
  • Edicola
  • Calcio
  • Formula 1
  • Basket
  • Tennis
  • Altri sport
  • Televisione
  • Home/
  • Calcio/
  • FIFA e PES 2018, Clasico da eSports
Calcio
fifa-18-vs-pes-2018

FIFA e PES 2018, Clasico da eSports

Stefano Olivari/ Lascia un commento/ 469/ 0

L’entrata degli eSports nella (troppo) grande famiglia olimpica dà una dignità diversa alle inevitabili discussioni sui due videogiochi calcistici più venduti nel mondo, una sfida che ha l’intensità di un vero e proprio Clasico. FIFA 2018 è uscito in Italia lo scorso 29 settembre, con Cristiano Ronaldo come uomo immagine, due settimane dopo l’ingresso sul mercato dell’arcirivale PES 2018 che invece ha puntato su Suarez: dopo oltre un mese di gioco con i prodotti della Electronic Arts e della Konami siamo in grado di avere un’opinione calcistica fondata su entrambi, al di là di considerazioni tecniche che recensori di professione hanno già espresso e che non ci scaldano più di tanto (anche perché spesso non le capiamo).

FIFA è come al solito superiore per quanto riguarda le licenze a disposizione e a queste ha aggiunto anche le cosiddette icone, nella modalità ultimate team:  Maradona, Ronaldo, Van Basten, Pelé, Shevchenko, Maldini e Matthäus, solo per citarne alcune. Siamo invece più freddi riguardo alle altre novità, riguardanti la creazione della rosa e gli obbiettivi. Chi ha una mentalità arcade e non giocherebbe mai online non sa che farsene di questi piccoli miglioramenti che hanno l’unico scopo di far acquistare la nuova versione del gioco ai soliti prezzi non modici: dai 50 euro o giù di lì dell’edizione standard ai quasi 100 della Icon. Dal punto di vista del gioco abbiamo letto che gli stili delle varie squadre sono molto più aderenti al loro DNA, ma sinceramente non ce ne siamo accorti: è chiaro, come del resto nel calcio reale, che avere a centrocampo Iniesta è diverso che avere uno con i piedi di gesso. Ma non è uno stile di gioco: è che uno è (e quindi è stato programmato) più o meno bravo. Davvero bellissima invece la possibilità differenziare i cross, farli cioé a rientrare o tesi, favorendo così il gioco sulle fasce.

Venendo a PES 2018, come al solito il gioco è molto ma molto inferiore a FIFA per quanto riguarda le licenze, anche di campionati e squadre molto importanti e tifate: della serie A manca la Juventus, della Liga il Real Madrid, della Bundesliga manca tutto, la Premier League è a macchie. C’è sì la licenza della Champions League, ma vedere un’anonima squadra bianconera contro un’anonima squadra bianca non è come caricare subito Juve-Real. La superiorità, parliamo sempre di sfumature, riguarda secondo noi la grafica e il controllo dei singoli giocatori: in altre parole, con PES il dribbling e i passaggi corti sono più facili che con FIFA. In PES la telecronaca è di Fabio Caressa e Luca Marchegiani, mentre in FIFA le voci sono di Pierluigi Pardo e Stefano Nava: sfida Sky-Mediaset ma in entrambi i casi, anche con la tecnologia del 2017, c’è un grande margine di miglioramento e siamo ben lontani dalle ‘vere’ telecronache degli stessi commentatori.

Conclusione? La solita: per giocare immediatamente, con più facilità e una bella grafica, meglio PES 2018, mentre per avere completezza di rose e una modalità carriera e online più coinvolgenti meglio FIFA 2018. Detto che entrambi i giochi hanno ultras degni di quelli del calcio vero, noi che per età siamo emotivamente meno coinvolti notiamo che PES è più adatto al videogiocatore occasionale e FIFA a quello semiprofessionista. In entrambi i casi le difficoltà di gestione del controller, se si hanno più di sedici anni, fanno rimpiangere il calcio dell’Intellivision. Consiglio non richiesto alle aziende: prevedete una modalità arcade ancora più facile dell’attuale, con controlli ipersemplificati. Tanta gente, e ci riferiamo soprattutto alle donne, vorrebbe videogiocare e si sente esclusa.

Condividi
Tags:
FIFA 2018 PES 2018
← Precendente F1, Gp Messico: Hamilton e il quarto titolo iridato
Successiva → F1, Motori 2021: le proposte di FIA e Liberty Media

Scritto da Stefano Olivari

Visualizza tutti gli articoli di Stefano Olivari

Articoli correlati

  • 1982 World Cup Finals. Second Phase. Barcelona, Spain. 29th June, 1982. Italy 2 v Argentina 1. Italy's Antonio Cabrini.

    L’addio azzurro di Cabrini

  • Schäfer

    Il miracolo di Berna e di Hans Schäfer

  • Pirlo

    Andrea Pirlo, fenomeno

  • EnglandU17

    L’anno della nuova Inghilterra

  • Baresi

    Il Franco Baresi che manca

Lascia un commento Cancella la risposta

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblicoI campi obbligatori sono segnati *

Edicola
GK_11_001.p1 Guerin Sportivo – Novembre 2017

Il Guerin Sportivo numero 11 è in edicola dal 10 di ottobre. In questo numero: Il protagonista -...

Sondaggi

Ci spiace non ci sono sondaggi disponibili in questo momento
  • Archivio sondaggi

Seguici su Twitter

Tweet di @GuerinSportivo

Archivio per mese

Categorie

Tag

Adriano Galliani Antonio Conte Barcellona Basket Brasile 2014 Calcio Calciomercato Cesare Prandelli Champions League champions league Cristiano Ronaldo Da non perdere Euro2016 Euro 2016 Europa League Europei Fifa Fiorentina Formula 1 Francesco Totti Guerin Basket guerin quiz Indiscreto Inter Italia Juventus juventus La nostra storia Lazio Mario Balotelli Massimiliano Allegri Massimo Moratti Milan Mondiale Napoli Nonsolocalcio Pagellone Premier League Roberto Mancini Roma Sampdoria Serie A Serie A Silvio Berlusconi tennis

Commenti recenti

  • marco benecchi su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Dario Tamè su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Stefano su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • giovanni del giudice su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Antonio Caminiti su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO

I video di Guerin Sportivo

CONTI EDITORE Srl - via del Lavoro, 7 - 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna)

Tel. 051.6227111 - Fax 051.6227314 - Capitale Sociale € 1.550.000 I.v.

R.E.A. Bologna n. 192045

Partita IVA: 00500101209 Reg. Impr. Bo-cod fisc. n° 00301290375