• auto
  • autosprint
  • motosprint
  • in moto
  • network
    • corriere dello sport
    • tuttosport
    • sport network
    • conti editore
  • Edicola

Guerin Sportivo – GS

  • Home
  • Archivio
  • Edicola
  • Calcio
  • Formula 1
  • Basket
  • Tennis
  • Altri sport
  • Televisione
  • Home/
  • Calcio/
  • Il miracolo di Berna e di Hans Schäfer
Calcio
Schäfer

Il miracolo di Berna e di Hans Schäfer

Stefano Olivari/ Lascia un commento/ 959/ 0

Chi è stato Hans Schäfer? Tante cose, ma soprattutto era il più vecchio campione del mondo del 1954 ancora in vita, con i suoi 90 anni e la sua Coppa vinta con la Germania Ovest. Il giocatore del Colonia, considerato negli anni Cinquanta una delle migliori ali sinistre del pianeta, fu infatti fra i protagonisti del miracolo di Berna contro la Grande Ungheria. Al di là dell’incredibile sfortuna degli ungheresi, delle parate di Turek e dell’aspetto doping, che ai tempi nemmeno veniva cercato (se è per questo nemmeno oggi, nonostante si giochino 70 partite a stagione senza risparmiarsi), le basi del miracolo erano state create azzoppando Puskas, ad opera di Liebrich, due settimane prima, nell’incontro del girone vinto 8-3 dagli ungheresi. Ma anche mezzo Puskas sarebbe stato sufficiente alla squadra di Sebes se i tedeschi non avessero tirato fuori una prova eccezionale, ribellandosi allo 0-2 di Puskas e Czibor dopo 8 minuti e facendo appello ad un orgoglio nazionalistico che non era stato  piegato dalla guerra persa e dai durissimi anni della ricostruzione. La stella del Colonia fu uno dei migliori, risultando decisivo in due dei tre gol della squadra di Herberger: quello dell’1-2 già al 10′, con un cross rasoterra per Morlock bravo a sfruttare un’incertezza di Zakarias e poi quello del 3-2 a 6 minuti dalla fine. Fu infatti proprio Schäfer a strappare il pallone a Boszik, a ripartire e a buttarla in mezzo: rimpallo e Rahn se la aggiustò per un sinistro dal limite dell’area che è rimasto nella leggenda. Harald ‘Toni’ Schumacher, due volte finalista mondiale nel 1982 e nel 1986 e attuale vicepresidente del Colonia, ha ricordato Schäfer così: “Da noi sono passati diversi grandi giocatori, ma Schafer è il più grande perché lui nel miracolo di Berna c’era”. Fra l’altro arrivava da un altro miracolo, forse ancora più grosso: quello di rimanere vivo. Classe 1927 e nativo della periferia di Colonia, non riuscì ad imboscarsi grazie al talento calcistico come era riuscito ad altri: fu arruolato nel 1943 e si salvò più volte, dimenticandosi del calcio. Sarebbe ritornato in campo nel 1948, disputando altri due Mondiali dopo quello della gloria eterna. L’unico campione del 1954 ancora in vita è adesso l’ottantacinquenne Horst Eckel, centrocampista e consulente del bel film del 2003 di Sönke Wortmann sul miracolo di Berna.

Condividi
Tags:
Hans Schafer Mondiale Svizzera 1954
← Precendente Andrea Pirlo, fenomeno
Successiva → L’addio azzurro di Cabrini

Scritto da Stefano Olivari

Visualizza tutti gli articoli di Stefano Olivari

Articoli correlati

  • 1982 World Cup Finals. Second Phase. Barcelona, Spain. 29th June, 1982. Italy 2 v Argentina 1. Italy's Antonio Cabrini.

    L’addio azzurro di Cabrini

  • Pirlo

    Andrea Pirlo, fenomeno

  • fifa-18-vs-pes-2018

    FIFA e PES 2018, Clasico da eSports

  • EnglandU17

    L’anno della nuova Inghilterra

  • Baresi

    Il Franco Baresi che manca

Lascia un commento Cancella la risposta

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblicoI campi obbligatori sono segnati *

Edicola
GK_11_001.p1 Guerin Sportivo – Novembre 2017

Il Guerin Sportivo numero 11 è in edicola dal 10 di ottobre. In questo numero: Il protagonista -...

Sondaggi

Ci spiace non ci sono sondaggi disponibili in questo momento
  • Archivio sondaggi

Seguici su Twitter

Tweet di @GuerinSportivo

Archivio per mese

Categorie

Tag

Adriano Galliani Antonio Conte Barcellona Basket Brasile 2014 Calcio Calciomercato Cesare Prandelli Champions League champions league Cristiano Ronaldo Da non perdere Euro2016 Euro 2016 Europa League Europei Fifa Fiorentina Formula 1 Francesco Totti Guerin Basket guerin quiz Indiscreto Inter Italia Juventus juventus La nostra storia Lazio Mario Balotelli Massimiliano Allegri Massimo Moratti Milan Mondiale Napoli Nonsolocalcio Pagellone Premier League Roberto Mancini Roma Sampdoria Serie A Serie A Silvio Berlusconi tennis

Commenti recenti

  • marco benecchi su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Dario Tamè su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Stefano su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • giovanni del giudice su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO
  • Antonio Caminiti su F1 Quiz: indovina il Gp raffigurato – AGGIORNAMENTO

I video di Guerin Sportivo

CONTI EDITORE Srl - via del Lavoro, 7 - 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna)

Tel. 051.6227111 - Fax 051.6227314 - Capitale Sociale € 1.550.000 I.v.

R.E.A. Bologna n. 192045

Partita IVA: 00500101209 Reg. Impr. Bo-cod fisc. n° 00301290375